SERVIZIO CIVILE
UNIVERSALE 2025-2026
Convocazioni per la selezioni dei candidati al Bando di
Servizio Civile Universale
- A cosa serve il colloquio?
Il colloquio valuta se il candidato è la persona adatta a svolgere il progetto di servizio civile. Si valutano le esperienze pregresse, certo, ma anche la motivazione e soprattutto la conoscenza del progetto, cosa si farà e con chi.
- Come Prepararsi?
I Progetti hanno una durata di 12 mesi con un monte ore annuo di 1145 ore ripartito su 5 giorni lavorativi, generalmente di 5 ore cadauno. Le attività di progetto sono differenziate a seconda del progetto scelto e della sede di attuazione. Le attività ricomprendono anche ore di formazione generale e specifica obbligatoria e un periodo di tutoraggio.
- Adempimenti
Tutti i candidati che parteciperanno alla selezione devono portare con sé il proprio documento di riconoscimento in corso di validità ed il codice fiscale. I candidati che hanno presentato domanda per i posti riservati GMO (Giovani Minori Opportunità), di portare con sé in fase di colloquio l’attestazione ISEE.
Si ricorda che la pubblicazione del calendario su questa pagina. ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.
Di seguito vengono fornite le informazioni necessarie ai volontari:

COOPERATIVA SAN RICCARDO PAMPURI
- Le Selezioni si terranno giorno 24.04.2025, presso la R.S.A. Maria SS. della Serritella, in via Principe Umberto n. 70 – Volturino, a partire dalle ore 9:30
Programma: TERRA DEL SUD
Progetto: AZIONE SOCIALE
- Le Selezioni si terranno giorno 29.04.2025, presso il Centro Diurno “MADONNA DI LOURDES”, in via Madonna di Lourdes – San Nicandro Garganico, a partire dalle ore 12:30
Programma: TERRA DEL SUD
Progetto: AZIONE SOCIALE
- Le Selezioni si terranno giorno 30.04.2025, presso il Palazzo ENAIP, in via Rovelli n. 48 – 3° piano – Foggia, a partire dalle ore 15:00
Programma: TERRA DEL SUD
Progetto: AZIONE SOCIALE - Le Selezioni si terranno giorno 30.04.2025, presso il Palazzo ENAIP, in via Rovelli n. 48 – 3° piano – Foggia, a partire dalle ore 16:00
Programma: AVANZARE INSIEME: VOLONTARI PER LA TRASFORMAZIONE
Progetto: COCCINELLA

COOPERATIVA SOCIALSERVICE E COOPERATIVA ABILITA
- Le Selezioni si terranno giorno 23.04.2025, presso la Cooperativa SOCIALSERVICE, in via Andrea Costa n. 6 – Orta Nova, a partire dalle ore 9:45
Programma: RESPIRO SOLIDALE: ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO
Progetto: ACCOLGIENZA SOLIDALE - Le Selezioni si terranno giorno 23.04.2025, presso la Cooperativa SOCIALSERVICE, in via Andrea Costa n. 6 – Orta Nova, a partire dalle ore 10:00
Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTI
Progetto: PICCOLI PASSI

COOPERATIVA L’ANCORA
- Le Selezioni si terranno giorno 23.04.2025, presso la Cooperativa L’ANCORA, in via Stamporlando n. 34/A – Monte Sant’Angelo, a partire dalle ore 10:30
Programma: RESPIRO SOLIDALE: ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO
Progetto: ACCOGLIENZA SOLIDALE

COMUNE DI ZAPPONETA
- Le Selezioni si terranno giorno 23.04.2025, presso il COMUNE di ZAPPONETA, in via Giovanni XXIII n. 4 – Zapponeta, a partire dalle ore 11:30
Programma: AVANZARE INSIEME: VOLONTARI PER LA TRASFORMAZIONE
Progetto: INCLUSIONE ATTIVA

APS PUGLIA SENZA OSTACOLI
- Le Selezioni si terranno giorno 24.04.2025, presso l’APS PUGLIA SENZA OSTACOLI, in via Pasqualicchio n. 30 – Troia, a partire dalle ore 10:45
Programma: TERRA DEL SUD
Progetto: EDUCAZIONE 1.0

COOPERATIVA TECNOWORKS
- Le Selezioni si terranno giorno 30.04.2025, presso il Palazzo ENAIP, in via Rovelli n. 48 – 3° piano – Foggia, a partire dalle ore 9:00
Programma: RESPIRO SOLIDALE: ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO
Progetto: GREEN - Le Selezioni si terranno giorno 30.04.2025, presso il Palazzo ENAIP, in via Rovelli n. 48 – 3° piano – Foggia, a partire dalle ore 18:00
Programma: TERRA DEL SUD
Progetto: AMBIENTE SOSTENIBILE

COOPERATIVA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
- Le Selezioni si terranno giorno 05.05.2025, presso il CONSORZIO OPUS, in viale Michelangelo n. 332 – 1° piano – Lucera, a partire dalle ore 10:15
Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTO
Progetto: PICCOLI PASSI

MURIALDOMANI
- Le Selezioni si terranno giorno 12.05.2025, presso MURIALDOMANI, in p.zza Leonardo Murialdo n. 1 – Lucera, a partire dalle ore 9:30
Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTO
Progetto: LEGAMI CULTURALI

CONSORZIO OPUS
- Le Selezioni si terranno giorno 23.04.2025, presso il CONSORZIO OPUS, in via delle Murge n. 108 – Bari, a partire dalle ore 17:00
Programma: RESPIRO SOLIDALE: ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO
Progetto: GIOVANI IN AZIONE
- Le Selezioni si terranno giorno 24.04.2025, presso la R.S.A. Maria SS. della Serritella, in via Principe Umberto n. 70 – Volturino, a partire dalle ore 10:30
Programma: AVANZARE INSIEME: VOLONTARI PER LA TRASFORMAZIONE
Progetto: INCLUSIONE ATTIVA
- Le Selezioni si terranno giorno 24.04.2025, presso l’APS PUGLIA SENZA OSTACOLI, in via Pasqualicchio n. 30 –Troia, a partire dalle ore 11:00
Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTO
Progetto: ASSISTIAMO
- Le Selezioni si terranno giorno 28.04.2025, presso il Centro Diurno “DON TONINO BELLO”, in p.zza della Costituzione n. 25 – San Ferdinando di Puglia, a partire dalle ore 9:30
Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTO
Progetto: ASSISTIAMO
- Le Selezioni si terranno giorno 29.04.2025, presso il Centro Diurno “MADONNA DI LOURDES”, in via Madonna di Lourdes – San Nicandro Garganico, a partire dalle ore 13:30
Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTO
Progetto: ASSISTIAMO
- Le Selezioni si terranno giorno 30.04.2025, presso il Palazzo ENAIP, in via Rovelli n. 48 – 3° piano – Foggia, a partire dalle ore 16:15
Programma: RESPIRO SOLIDALE: ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO
Progetto: GIOVANI IN AZIONE - Le Selezioni si terranno giorno 30.04.2025, presso il Palazzo ENAIP, in via Rovelli n. 48 – 3° piano – Foggia, a partire dalle ore 17:00
Programma: AVANZARE INSIEME: VOLONTARI PER LA TRASFORMAZIONE
Progetto: COCCINELLA
- Le Selezioni si terranno giorno 05.05.2025, presso il CONSORZIO OPUS, in viale Michelangelo n. 332 – 1° piano – Lucera, a partire dalle ore 9:30
Programma: TERRA DEL SUD
Progetto: EDUCAZIONE 1.0
SERVIZIO CIVILE
UNIVERSALE 2025/2026
È STATO PUBBLICATO IL NUOVO BANDO, CERCA IL PROGETTO IDEALE PER TE E SOTTOSCRIVI LA TUA DOMANDA.
È pubblicato il Bando per la selezione sezione di 61.166 operatori volontari tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento di Servizio civile da realizzarsi in Italia.
Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 – Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Servizio Civile Universale: che cos’è?
Il Servizio Civile Universale è un’esperienza di impegno sociale e cittadinanza attiva con un’elevata valenza formativa che i giovani tra i 18 e i 28 anni possono vivere in enti e/o istituzioni pubbliche. Nato inizialmente come obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio, diventa Servizio Civile Nazionale con la legge 64/2001.
È un’esperienza di impegno sociale perché il giovane volontario dedica un anno allo svolgimento di servizi e attività di interesse pubblico come forma di difesa non violenta della Patria.
Servizio Civile Universale: a chi è rivolto?
Possono partecipare i/le giovani con i seguenti requisiti:
• aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
• cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
• Non aver riportato condanna, anche non definitiva.
Retribuzione Mensile
Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che stabilisce, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio attualmente pari ad € 507,30, suscettibile di essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.
Progetti:

ACCOGLIENZA SOLIDALE
Settore A – Assistenza
Sede: Monte Sant’Angelo
Sede: Orta Nova

AMBIENTE SOSTENIBILE
Settore C – Patrimonio ambientale e riqualificazione ambientale
Sede: Foggia

ASSISTIAMO
Settore A – Assistenza
Sede: Troia
Sede: San Ferdinando di puglia
Sede: San Nicandro Garganico

AZIONE SOCIALE
Settore A – Assistenza
Sede_ Foggia
Sede: Volturino
Sede: San Nicandro Garganico

COCCINELLA
Settore E – Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Sede: Foggia
Sede: Castelluccio Valmaggiore

EDUCAZIONE 1.0
Settore E – Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Sede: Troia
Sede: Lucera

GIOVANI IN AZIONE
Settore E – Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Sede: Foggia
Sede: Bari

GREEN
Settore C – Patrimonio ambientale e riqualificazione ambientale
Sede: Foggia

LEGAMI CULTURALI
Settore D – Patrimonio storico, artistico e culturale
Sede: Lucera

PICCOLI PASSI
Settore E – Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Sede: Lucera
Sede: Orta Nova